• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
MiglioriConcimi

MiglioriConcimi

I migliori concimi e fertilizzanti per la crescita delle nostre piante e fiori

  • Home
  • Le nostre guide
  • I migliori prodotti
Home > Guide e consigli per la concimazione > Come concimare le patate e quale concime utilizzare

Come concimare le patate e quale concime utilizzare

Maggio 11, 2022 scritto da MiglioriConcimi.it Lascia un commento

come-concimare-patate-quale-concime-usare

La coltivazione di patate è tra le più diffuse, ma ciò non significa che sia anche tra le più semplici da seguire. In realtà è tutto il contrario: le patate sono una specie esigente, che richiede molti nutrienti e cure attente se quello che si desidera è un raccolto abbondante e qualitativo. In questo articolo scopriremo come concimarle e quali sono i migliori prodotti da utilizzare.

In questo articolo: nascondi
1 Quali nutrienti servono alle patate
2 Quando concimare le patate nell’orto
3 I migliori concimi per le patate
3.1 Vitax 1 kg concime biologico per patate
3.2 COMPO BIO Concime Universale
3.3 Solabiol Concime Biologico per Agricoltura biologica per Orto e Giardino

Quali nutrienti servono alle patate

Le patate vengono coltivate in lungo e in largo nel nostro Paese: vanno piantate in primavera, idealmente tra febbraio e metà aprile in base alla latitudine e alle condizioni atmosferiche.

Per crescere sane e numerose, le patate prediligono una concimazione dall’approccio biologico, quindi senza prodotti di origine sintetica. Questa specie necessita degli elementi nutritivi principali, quindi azoto, fosforo e potassio (NPK), ma non solo: importantissimi sono anche i microelementi come ferro, rame, boro e manganese. Avevamo visto in questo articolo le caratteristiche del concime NPK ideale e come dosarlo al meglio. Integrando tutte queste sostanze con un’accurata concimazione si otterranno tuberi grossi, dalle ottime caratteristiche organolettiche e che si conservano a lungo dopo la raccolta.

Oltre ai classici fertilizzanti è vivamente consigliato l’utilizzo di compost, letame o humus di lombrico ben maturi, soprattutto nella fase di concimazione di fondo, ovvero quella che prepara il terreno ad accogliere la coltivazione di patate.

Anche la cenere di legna è ottima da affiancare alle altre sostanze sopraindicate, soprattutto in caso di carenza di potassio nel substrato. Se siete alla ricerca di istruzioni su come creare un buon fertilizzante organico fai da te, date un’occhiata al nostro articolo dedicato.

I dosaggi di tutti i concimi devono essere calcolati a dovere e non lasciare spazio all’improvvisazione: un eccesso di nutrienti, in particolare di azoto, rischia di compromettere seriamente la salute della pianta, soprattutto nella fase di crescita.

Quando concimare le patate nell’orto

Come anticipato, le patate vanno piantate nel periodo primaverile avendo cura di preparare il terreno a dovere prima della semina. Per una buona concimazione di fondo, il letame, il compost e l’hummus di lombrico vanno distribuiti nei primi 20/30 cm di substrato, non è necessario quindi spingerli in profondità, perché i tuberi tenderanno a crescere e a sviluppare l’apparato radicale relativamente in superficie.

Queste sostanze, oltre ad apportare al substrato tutti gli elementi nutritivi necessari a farlo ricco e vitale, contengono numerosi microorganismi che rendono il terriccio “morbido” e accogliente per le patate, che vi cresceranno all’interno.

La distribuzione del letame e del compost deve avere una concentrazione di circa 4/5 kg per metro quadrato, mentre nel caso si utilizzasse la cenere per un apporto extra di potassio, il nostro consiglio è quello di non creare dei mucchietti ma di somministrarla in maniera regolare, a mo di spolverata.

Nel momento della vera e propria semina, è necessario fornire al substrato un ulteriore supporto tramite dello stallatico pellettato oppure altri fertilizzanti organici, con una dose di 400 grammi per metro quadrato.

Il successivo intervento di concimazione dovrà avvenire quando le piantine di patate misureranno circa 15/20cm di altezza, idealmente con altro fertilizzante oppure stallatico pellettato. A meno che non si presentino carenze particolari, non sarà necessaria nessun’altra concimazione durante l’estate, in quanto le piante staranno già terminando il loro ciclo vitale e sarà presto ora di procedere al raccolto.

I migliori concimi per le patate

Abbiamo capito di cosa hanno bisogno le patate per crescere rigogliose e abbondanti, ora vediamo i migliori fertilizzanti organici specifici disponibili su Amazon.

Vitax 1 kg concime biologico per patate

Questo fertilizzante è specifico per tuberi, e ricco di sostanze nutritive ideali anche per altre coltivazioni. Si tratta di un prodotto in polvere, 100% organico e adatto in agricoltura biologica. La confezione da 1kg ha un prezzo inferiore ai 20€.

vitax-concime-patate
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Formula bilanciata
  • Ricco di sostanze nutritive
  • Consentito in agricoltura biologica
  • Adatto anche per altre coltivazioni

Contro:

  • Non abbiamo riscontrato aspetti negativi da segnalare

COMPO BIO Concime Universale

Passiamo a questo fertilizzante del marchio Compo, realizzato con un 50% di lana di pecora e arricchito con guano e magnesio per una crescita sana e rigogliosa, e un’intensa colorazione delle foglie. Si tratta di un prodotto granulare a lenta cessione. Adatto per tuberi ma anche altre coltivazioni. Il prezzo è decisamente più conveniente del precedente.

compo-bio-concime-organico-orto
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Consentito in agricoltura biologica
  • Con lana di pecora
  • Arricchito con guano e vmagnesio
  • Ottimo rapporto qualità prezzo

Contro:

  • Non abbiamo riscontrato aspetti negativi da segnalare

Solabiol Concime Biologico per Agricoltura biologica per Orto e Giardino

Terminiamo con questo prodotto di Solabiol in formato granulare e concesso in agricoltura biologica. Oltre a migliorare l’assorbimento dei nutrienti, aumenta la resistenza della pianta e ne diminuisce la necessità di acqua. La speciale formula Natural Booster fortifica l’apparato radicale, facedolo sviluppare più abbondante, forte ed efficiente. Venduto in confezione da 10-2kg omaggio a un prezzo molto competitivo.

solabiol-concime-biologico
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Confezione risparmio
  • Formula Natural Booster
  • Concesso in agricoltura biologica
  • Prezzo molto conveniente

Contro:

  • Non abbiamo riscontrato aspetti negativi da segnalare

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Concimi e fertilizzanti a base di potassio: quali sono e come usarli
  • Come concimare le patate e quale concime utilizzare
  • Fertilizzante alle alghe brune: l’antistress naturale per le piante
  • Biostimolanti per piante: cosa sono e come si usano in agricoltura
  • Concimi granulari a lenta cessione: cosa sono e come utilizzarli

Categorie

  • Guide e consigli per la concimazione
  • I migliori concimi per piante e fiori

Footer

migliori-concimi-logo-neg

Menù di navigazione

  • Home
  • Le nostre guide
  • I migliori prodotti

Disclaimer

In qualità di affiliato Amazon, MiglioriConcimi.it riceve una commissione sui guadagni dagli acquisti idonei.

Leggi qui la nostra Privacy Policy.

Copyright © 2022 · MiglioriConcimi