
Imponente, elegante, caratteristico. L’olivo è un albero simbolo della tradizione italiana, ampiamente coltivato soprattutto al centro sud. Per un corretto trattamento di queste maestose piante è necessario anche conoscere le tecniche adatte alla loro concimazione. In questo articolo scopriremo come e quando fertilizzare l’olivo, nonché quali sono i prodotti migliori per farlo.
Caratteristiche del concime ideale per l’olivo
L’olivo ha bisogno di cure apposite, partendo dalla somministrazione dei concimi. Il prodotto ideale ha un apporto di azoto e potassio triplo rispetto a quello di fosforo, vale a dire che l’indice NPK dovrebbe corrispondere a 3-1-3 e multipli. Mentre i primi due elementi si occupano di sostenere la pianta durante la fase vegetativa, lo sviluppo delle radici e la resistenza ai parassiti, il fosforo è particolarmente utile allo crescita di frutti abbondanti e succosi. Il rapporto NPK 3-1-3 è solitamente sufficiente a una buona resa del raccolto, se si somministra il prodotto seguendo uno schema ben preciso.
La concimazione è da preferirsi per via radicale, ma in certe situazioni ciò potrebbe rivelarsi complicato e per questo motivo tanti coltivatori stanno optando sempre più spesso per la somministrazione fogliare. Quando il terreno è carente di sostanze, in caso di condizioni climatiche avverse o quando la pianta è reduce da problematiche di salute, il concime fogliare si rivela un’ottima soluzione.
Partendo dalla preparazione del terreno prima della messa a dimora dell’olivo, è fondamentale programmare la concimazione a seconda delle diverse esigenze della pianta con il susseguirsi delle stagioni. L’olivo necessita di un substrato ricco, per questo viene consigliata la distribuzione di letame organico nel terreno prima di piantarlo. Se desiderate optare per concimi naturali e biologici da somministrare alle vostre coltivazioni, in questo articolo vi abbiamo spiegato come realizzarlo in casa a costo zero.
Calendario di concimazione: quando concimare l’olivo?
Come avevamo visto in questo articolo la concimazione di tutti i tipi di pianta va effettuata seguendo uno schema ben preciso senza improvvisazioni e cambiamenti dell’ultimo minuto.
Anche nel caso dell’olivo, è bene attenersi quanto più rigorosamente possibile al calendario di concimazione. Questo perché, se iniziata con troppo anticipo, rischia di spingere le piante a stati innaturali rispetto al ciclo delle stagioni, penalizzandole successivamente.
Una concimazione anticipata fa sì che le piante lascino la fase vegetativa troppo presto, soffrendo eccessivamente le temperature invernali. Quando viene ritardata, invece, a risentirne sono la fioritura e la fruttificazione, che spesso non riesce a giungere a compimento. L’ideale è quindi somministrare fosforo e potassio in autunno, azoto in inverno, e di nuovo azoto in primavera per dare la spinta finale alla produzione dei frutti. Calcio, boro e magnesio sono altri microelementi molto utili alla pianta dell’olivo per svilupparsi e crescere sana.
Il terreno in cui si decide di coltivare l’olivo dovrebbe essere preferibilmente di natura argillosa, per evitare i dannosi ristagni d’acqua, e anche l’irrigazione andrebbe tenuta sotto controllo in quanto,se troppo frequente compromette la buona riuscita delle coltura.
I migliori concimi terreni per alberi di olivo
Attraverso le radici l’olivo ricava dal terreno tutte le sostanze nutritive utili al proprio sostentamento. Abbiamo selezionato per voi i migliori fertilizzanti da substrato reperibili su Amazon, specifici per piante di olivo. Scopriamoli insieme facendo tesoro delle recensioni dei numerosi utenti che già li hanno utilizzati.
GREEN24 Fertilizzante per olivi
Questo fertilizzante liquido ha un dosaggio NPK 4,2-3,8-3 e grazie alla tecnologia high tech è reso velocemente disponibile per la pianta, subito dopo la distribuzione. Supporta la crescita e lo sviluppo di rami e foglie, oltre che la formazione di fiori e frutti. Specialmente indicato per la somministrazione radicale, ma può essere impiegato anche per via fogliare. La confezione contiene 250ml di prodotto, sufficienti a ottenere fino a 125 litri di acqua da irrigazione con fertilizzante diluito all’interno. Il prezzo del flacone è di 11,95€.
Pro:
- Specifico per olivi
- Estremamente concentrato
- Adatto sia per via radicale che fogliare
- Assorbimento ultra rapido
Contro:
- Le istruzioni sono solo in tedesco
- Prezzo elevato per il quantitativo
Agrofertil Concime Organico
Passiamo a un fertilizzante solido pellettato 100% made in Italy. Derivato da lettiere a base vegetale di animali allevati con metodi consentiti in agricoltura biologica, il suo dosaggio NPK è 5-3-3. Adatto a tutti i tipi di coltivazioni ma specialmente indicato per l’olivo. Se ne consiglia la distribuzione e la copertura con almeno un paio di cm di terriccio, per consentire un assorbimento ottimale. La confezione da 25 litri ha un costo di 23,90€.
Pro:
- Concime pellettato
- 100% made in Italy
- Certificato organico
- Ottimo rapporto qualità prezzo
Contro:
- Non abbiamo riscontrato aspetti negativi
SCAM OLIVETO 25KG CONCIME
Questo concime granulare ha un apporto NPK di 15-5-6 ed è arricchito con microelementi quali boro, ferro e zinco. L’alta percentuale di azoto lo rende specifico per le piante di olivo, che vengono così sostenute e supportate nella ripresa vegetativa. Lo zolfo contenuto al suo interno fa si che venga stimolata la produzione di proteine e aminoacidi nei vegetali. La confezione da 25 kg viene venduta a un prezzo di 31,40€.
Pro:
- Arricchito con microelementi
- Azoto a rilascio graduale
- Estremamente solubile su tutte le tipologie di terreno
- Alta efficacia
Contro:
- Prezzo non esattamente economico
KB Concime Agrumi e Olivi
Ecco un concime granulare decisamente più a buon mercato rispetto ai precedenti: questo di KB ha un dosaggio NPK di 10-5-3. Una confezione da 800 grammi è sufficiente per nutrire fino a 30 piante, somministrando 25/50 grammi ciascuna. Ideale per ulivi e agrumi, regala una fruttificazione abbondante e piante robuste. Adatto sia per coltivazione in vaso che a terra.
La singola busta ha un prezzo di 10,80€.
Pro:
- Adatto a olivi e agrumi
- Ideale per piante in vaso e a terra
- Molto efficace
- Arricchito con microelementi
Contro:
- La confezione è piccola, non adatta ad agricoltori con appezzamenti di terreno
Bio A.L.T. Concime Liquido con Azoto Fosforo
Terminiamo con un altro fertilizzante liquido biologico, disponibile nel formato da 250 ml, 1 litro e 3 litri. Ricco, completo e ideale per donare olive succose e gustose, è 100% sicuro per il cliente finale che le andrà a consumare. Altamente solubile e perfettamente assimilabile dalla pianta. Il dosaggio NPK è di 3- 14 – 9,7 con aggiunta di boro, rame e zinco. 25 ml sono sufficienti a essere diluiti in 10 litri d’acqua. Il flacone più piccolo ha un prezzo di 18,15€.
Pro:
- Made in Italy
- Fertilizzante liquido concentrato
- 100% biologico sicuro per il cliente finale
- Sostiene una crescita sana dell’olivo
Contro:
- Non abbiamo riscontrato aspetti negativi
Lascia un commento