• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
MiglioriConcimi

MiglioriConcimi

I migliori concimi e fertilizzanti per la crescita delle nostre piante e fiori

  • Home
  • Le nostre guide
  • I migliori prodotti
Home > I migliori concimi per piante e fiori > Il concime per le dalie: quale scegliere e come usarlo? La guida completa

Il concime per le dalie: quale scegliere e come usarlo? La guida completa

Giugno 10, 2021 scritto da MiglioriConcimi.it Lascia un commento

concime-dalie-quale-scegliere-come-usarlo-guida-completa

La dalia, il cui nome botanico è Dahlia, è una pianta a bulbo originaria del Messico e facente parte della famiglia delle Asteraceae. Molto apprezzata per i suoi fiori grandi e colorati, è adatta sia alla coltivazione a terra che in vaso. A causa delle dimensioni importanti che può raggiungere questa pianta, se si desidera decorare la propria terrazza sono particolarmente indicate le dalie nane, che non si sviluppano eccessivamente come suggerisce il loro nome. Vediamo nel dettaglio come prendersi cura di questa incredibile specie vegetale.

Amate la lavanda e vorreste coltivarla in vaso?
Leggete qui la nostra guida sulla concimazione di questa splendida pianta.

In questo articolo: nascondi
1 Guida a come concimare le dalie
2 I migliori concimi per dalie in vaso
2.1 COMPO BIO Concime Universale per Piante Orticole e da Frutto
2.2 Concime microgranulare One piante e fiori
2.3 VIGORFIORI S, concime granulare completo con pronto effetto

Guida a come concimare le dalie

La dalia può rivelarsi una pianta piuttosto “esigente” se coltivata in vaso. Prima di interrarne il bulbo, infatti, è opportuno scegliere con cura il terriccio da utilizzare, optando per uno apposito per piante fiorite. Non sopporta i ristagni idrici, pertanto è bene posizionare uno strato di sabbia o ghiaia fine sul fondo del vaso, in modo che aiuti a drenare l’acqua in eccesso ed eviti la formazione di muffe.

Preparato il vaso, dovremo posizionarlo in un angolo della casa ben illuminato, in cui la luce solare arrivi in maniera diretta per svariate ore ogni giorno. Per quanto riguarda le innaffiature, devono essere abbondanti soprattutto durante la fase vegetativa e di fioritura della pianta, ma occhio agli eccessi che potrebbero portare a ristagni idrici. L’ideale sarebbe procedere all’irrigazione soltanto quando il terreno si presenta secco.

Per assicurarsi una produzione di fiori abbondante, la potatura della pianta è vivamente consigliata: l’operazione più comune viene chiamata “sbocciolatura”, e consiste nell’eliminazione dei boccioli laterali in eccesso, al fine di prolungare la fioritura della pianta fino ad autunno inoltrato.

Le dalie, come tutte le piante destinate alla vita in vaso, necessitano di nutrimento extra da apportare tramite la somministrazione di concime, sia esso liquido o in formato granulare.
All’inizio della fase vegetativa, quindi in primavera, la dalia predilige un fertilizzante specifico per bulbacee o – più genericamente – piante da fiore. L’ideale è una somministrazione di fertilizzante granulare a lento rilascio, da integrare poi durante la fase di crescita e fioritura con un concime liquido da diluire nell’acqua di irrigazione, ogni 10/15 giorni circa.

Entrambe queste due tipologie di prodotti devono essere ricche di fosforo e potassio, sostanze fondamentali per il sostentamento di questa specie, ancora meglio se si tratta di concimi biologici e naturali. Quelli minerali, per quanto possano rinforzare la pianta e spronarla a crescere velocemente, rischiano di penalizzarla dal punto di vista del fiore che può perdere la sua brillante colorazione naturale.

Un eccesso di azoto, può causare una crescita spropositata degli steli, facendoli diventare lunghi ma anche deboli e fragili, e di conseguenza penalizzare anche la fioritura. I migliori concimi per dalia, in definitiva, sono organici e composti da letame (meglio se di cavallo), compost oppure guano. Dopo agosto, è opportuno fermarsi con la concimazione, per non sovraccaricare le piante e rischiare di arrecare loro danno durante la stagione invernale.

I migliori concimi per dalie in vaso

Dopo aver scoperto tutti i segreti della coltivazione delle dalie in vaso, è il momento di capire quali siano i migliori prodotti attualmente in circolazione, per poter scegliere al meglio in base alle proprie esigenze.

COMPO BIO Concime Universale per Piante Orticole e da Frutto

Come anticipato, l’opzione migliore per la coltivazione delle dalie è un concime biologico. Questo di COMPO è generico per tutti i tipi di ortaggi e piante da frutto, quindi non specifico per dalia, ma comunque molto efficace e apprezzato. Approvato in agricoltura biologica, si tratta di un concime liquido in confezione da 1 litro, dotato di tappo salvagoccia che funge da misurino. Formulato con azoto organico che stimola attivamente la fase vegetativa della pianta.

compo-bio-concime-universale-piante-orticole
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Prodotto biologico
  • Risultati immediati
  • Buon rapporto qualità/prezzo

Contro:

  • Non ne abbiamo riscontrati

Concime microgranulare One piante e fiori

Questo concime in formato microgranulare è disponibile in doppio formato, standard da 750g e maxi da 1kg. Realizzato con speciale formula ONE, che permette di sfruttare al meglio la luce solare e convertirla in una crescita vegetativa rigogliosa e una formazione di boccioli numerosi. Contiene Caidrina che favorisce l’assorbimento delle sostanze nutritive tramite l’apparato radicale.

nutri-one-concime-granulare-gerani
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Concime a lento rilascio
  • Arricchito con elementi organici
  • Speciale formula ONE

Contro:

  • Molto concentrato, può causare bruciature se non dosato a dovere

VIGORFIORI S, concime granulare completo con pronto effetto

Questo concime microgranulare è disponibile sia in confezione da 1,3kg, che in maxi formato da 4kg. Arricchito con ferro per sostenere al meglio la pianta, e con collante vegetale per aderire al meglio al terriccio. Dona un effetto rinverdente immediato, oltre a rilasciare i nutrienti per 5/6 mesi dopo la somministrazione. Contiene anche pratico misurino dosatore per un utilizzo semplificato.

vigorfiori-concime-granulare-ciclamini
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Confezioni grandi e convenienti
  • Arricchito con ferro e collante vegetale
  • A lento rilascio

Contro:

  • Alcuni utenti non hanno riscontrato benefici dopo la somministrazione
  • Alcune persone non hanno trovato il misurino come promesso dalla descrizione

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Concimi e fertilizzanti a base di potassio: quali sono e come usarli
  • Come concimare le patate e quale concime utilizzare
  • Fertilizzante alle alghe brune: l’antistress naturale per le piante
  • Biostimolanti per piante: cosa sono e come si usano in agricoltura
  • Concimi granulari a lenta cessione: cosa sono e come utilizzarli

Categorie

  • Guide e consigli per la concimazione
  • I migliori concimi per piante e fiori

Footer

migliori-concimi-logo-neg

Menù di navigazione

  • Home
  • Le nostre guide
  • I migliori prodotti

Disclaimer

In qualità di affiliato Amazon, MiglioriConcimi.it riceve una commissione sui guadagni dagli acquisti idonei.

Leggi qui la nostra Privacy Policy.

Copyright © 2022 · MiglioriConcimi