
Sono numerosi gli ingredienti naturali impiegati nella creazione di fertilizzanti, primi fra tutti il letame, l’hummus e il compost. Anche le alghe racchiudono tantissimi principi attivi nutrienti, e per questo vengono sfruttate in agricoltura, soprattutto all’interno dei prodotti biostimolanti. In questo articolo scopriremo tutte le caratteristiche e le proprietà dei concimi a base di alghe, e le migliori opzioni acquistabili su Amazon.
Perché utilizzare le alghe nei concimi
Le alghe hanno un’altissima concentrazione di elementi come alginati, betaine, laminarina, polifenoli, fluorotannini e vari microelementi, utilissimi allo sviluppo dei vegetali. In particolare sono in grado di migliorarne la radicazione, stimolare la resistenza agli stress esterni, oltre ad apportare i nutrienti imprescindibili per un substrato ricco.
Una delle tipologie più impiegate nella concimazione è l’alga bruna Ascophyllum nodosum, detta anche volgarmente alga norvegese. Si tratta di una pianta acquatica presente nel mare del nord, tra Scandinavia, Scozia, Irlanda e Olanda. Grazie alle sue proprietà si è confermata uno dei migliori ingredienti organici per la creazione di concimi biologici, ed è attualmente molto impiegata nelle coltivazioni orticole, fruttifere e da giardino.
Questo booster naturale va a fortificare e spronare innanzitutto la radicazione, consentendo alle piante di crescere forti e rigogliose. Si tratta di un vero e proprio biostimolante: avevamo parlato nel dettaglio di questi particolari prodotti qui (LINK).
Proprietà dei concimi a base di alghe
Oltre a quanto già menzionato in precedenza, le alghe brune contengono una grandissima varietà di microelementi che concorrono al corretto sviluppo dei frutti, donando loro un aspetto regolare e pieno, un colore acceso e sgargiante, e un sapore molto zuccherino.
In più, i biostimolanti a base di alghe sono in grado di migliorare notevolmente la conservabilità dei frutti, allungandone la vita sugli scaffali e innalzando la qualità complessiva del prodotto.
Tutto questo avviene grazie all’apparato radicale potenziato, capace di attingere a una maggiore quantità di nutrienti e di assorbirli e immagazzinarli con più predisposizione. Scegliere un concime contenente alghe brune significa “insegnare” alla pianta a essere più autosufficiente, e a potersi servire delle numerose sostanze nutritive presenti nel substrato anche nei periodi di forte stress.
Crescendo più in profondità, infatti, le radici delle piante trattate con alghe brune possono raggiungere più facilmente le falde acquifere e affrontare i momenti di siccità senza accusarli particolarmente. Le condizioni atmosferiche estreme e imprevedibili e la carenza di pioggia che può verificarsi in estate, infatti, tendono a indebolire i vegetali che talvolta potrebbero addirittura non sopravvivere.
Grazie ai fertilizzanti a base di alghe, che fungono da corroboranti naturali, l’orto risulterà rinforzato e più resistente di fronte alle avversità, oltre che agli attacchi di parassiti e virus.
Tale resistenza è data dalla presenza della laminarina, un elemento che sostiene la pianta, ne inspessisce i tessuti e la aiuta a sviluppare le difese naturali contro gli agenti patogeni.
I fertilizzanti e i biostimolanti a base di alghe sono per la maggioranza biologici; nel caso foste interessati ad altri prodotti di questo tipo per il vostro orto, date un’occhiata al nostro articolo dedicato (LINK).
I migliori concimi a base di alghe brune
Dopo aver capito quali sono le eccezionali proprietà delle alghe brune impiegate in agricoltura, è giunto il momento di scoprire i migliori fertilizzanti e biostimolatori acquistabili su Amazon. Li abbiamo selezionati e recensiti per voi.
envii Seafeed Xtra – Biologico Liquid Alghe Fertilizzante – 1L
Partiamo con questo fertilizzante liquido a base di alghe brune, che contiene anche ferro e aminoacidi per un maggior supporto alla pianta. Si tratta di un prodotto che svolge un’intensa azione antistress, aiutando i vegetali a superare con facilità i momenti di siccità o di condizioni atmosferiche avverse, crescendo rigogliosi e producendo in abbondanza. Ideale per orto, alberi da frutto, piante da giardino e piante grasse, ha una concentrazione NPK di 0,9-0,6-0, va pertanto utilizzato in combinazione con altri prodotti. Il prezzo rimane al di sotto dei 20€.
Pro:
- 100% biologico
- Arricchito con ferro e aminoacidi
- Forte azione antistress
- Ideale per tutte le piante
Contro:
- I risultati richiedono diverso tempo per manifestarsi
NOVAS ITALIA Concime Biologico kg 1 Liquido
Proseguiamo con questo fertilizzante del brand italiano Novas Italia, organico e biologico, arricchito con alga norvegese. Oltre a favorire lo sviluppo dell’apparato radicale, sostiene la pianta in tutte le sue funzioni fisiologiche, dalla crescita, alla fioritura, alla fruttificazione. Favorisce la proliferazione della microflora del substrato, garantendo alla pianta una maggior disponibilità di nutrienti. Utile nei periodi di siccità, di trapianto o quando le piante risultano particolarmente stanche e spossate. Disponibile in diversi formati, anche da 20 kg per le coltivazioni intensive.
Pro:
- Bio e organico
- Adatto a tutte le coltivazioni
- Sostiene la pianta in tutte le attività fisiologiche
- Diversi formati disponibili
Contro:
- Non sono state riscontrate note negative
Solabiol Algasan, Concime Liquido Biologico
Algasan è uno dei prodotti più conosciuti per la concimazione del giardino con alghe brune. Adatto a tutte le coltivazioni orticole, fruttifere, ornamentali e da giardino, garantisce uno sviluppo sano e abbondante delle radici, oltre a difendere la pianta da condizioni atmosferiche avverse, da periodi di forte stress e da eventuali attacchi di agenti patogeni. Inoltre, stimola la naturali difese immunitarie della pianta e migliora il sapore di frutti e ortaggi. Disponibile in confezione da 1L, totalmente riciclabile.
Pro:
- Migliora il sapore di frutta e verdura
- Stimola le difese della pianta
- Adatto all’uso domestico
- Confezione riciclabile
Contro:
- Non venendo in confezioni più grandi, non è indicato per le coltivazioni professionali
Lascia un commento