• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
MiglioriConcimi

MiglioriConcimi

I migliori concimi e fertilizzanti per la crescita delle nostre piante e fiori

  • Home
  • Le nostre guide
  • I migliori prodotti
Home > I migliori concimi per piante e fiori > Il miglior concime per piante grasse e cactacee: consigli e recensioni

Il miglior concime per piante grasse e cactacee: consigli e recensioni

Aprile 26, 2021 scritto da MiglioriConcimi.it Lascia un commento

Le piante grasse, definite più precisamente “succulente”, sono esemplari sempre più popolari anche tra i meno esperti di botanica. La loro particolare resistenza, infatti, le rende adatte anche a una vita da appartamento senza bisogno di cure troppo specifiche. È comunque possibile effettuare la concimazione sulle piante grasse, per favorire il loro sviluppo e benessere generale. Scopriamo insieme come farlo.

Non sai nulla di concimi e fertilizzanti per piante da vaso?
Leggi qui la guida che abbiamo scritto per te!

In questo articolo: nascondi
1 Come concimare le piante grasse e i cactus
2 Quando concimare le piante cactacee
3 Come scegliere il concime per piante grasse
4 I migliori concimi per piante grasse
4.1 GESAL Concime Liquido per Piante Grasse 500 ml
4.2 COMPO Concime per Cactacee con tappo dosatore, 250 ml
4.3 Crescita Miracolosa Nutrimento Cactus, 200 ml

Come concimare le piante grasse e i cactus

Essendo originarie di zone dal clima arido, le piante grasse necessitano di cure per potersi adattare al meglio a un ambiente diverso da ciò a cui sono abituate, soprattutto durante i mesi più freddi. È importante utilizzare concimi appositamente studiati per questo genere di pianta, e attenersi alla regola del dosaggio proporzionato alle dimensioni dell’esemplare.

Il prodotto ideale contiene una miscela di elementi nutritivi ben bilanciati tra loro, in un rapporto NPK 1-3-5. La maniera migliore di somministrarlo (con parsimonia!) è tramite l’acqua di irrigazione: si farà così in modo che il fertilizzante giunga anche agli strati più profondi di terriccio, e quindi alle radici.

Quando concimare le piante cactacee

Il periodo ottimale per concimare è quello di crescita vegetativa che va da fine inverno a estate inoltrata. La pianta crescerà robusta e vigorosa, e ne verrà favorita una fioritura prolungata e abbondante.

Sia durante i mesi più caldi che durante la stasi vegetativa, invece, viene sconsigliata la somministrazione di qualsiasi tipo di concime in quanto così facendo si promuoverebbe una crescita innaturale delle pianta, che potrebbe arrivare a danneggiarla significativamente.

Una concimazione frequente ma poco abbondante è preferibile rispetto a una più sporadica ma con grosse concentrazioni di elementi: le piante grasse, infatti, non sono abituate a una grossa presenza di sali nel sottosuolo e, se forzate ad assorbirli per periodi prolungati, rischiano di andare incontro a patologie più o meno gravi.

Come scegliere il concime per piante grasse

Il formato di concime più comune per le piante grasse è senza dubbio quello liquido, ma è possibile anche optare per una soluzione in polvere da diluire poi in acqua e distribuire tramite annaffiatura. È fondamentale scegliere prodotti che abbiano basse quantità di azoto: questo elemento, infatti, stimola la crescita e rischia di rendere flaccidi i tessuti delle succulente e aumentare la loro traspirazione.

È meglio optare per una percentuale più alta di potassio, e assicurarsi che la miscela sia arricchita di microelementi come il calcio, il magnesio, lo zinco e il boro. Subito prima dell’inizio della fase vegetativa attiva, è l’unico momento in cui è possibile somministrare un concime con dosaggio NPK 15-15-15, in moda da favorire la ripartenza della pianta.

Inoltre, circa due volte a stagione, viene consigliato l’utilizzo del chelato di ferro per prevenire e curare la carenza di questo prezioso minerale.

I migliori concimi per piante grasse

Dopo aver appurato che, come per qualsiasi altro tipo di pianta, anche le succulente necessitano di una specifica tipologia di fertilizzante, vediamo le migliori proposte sul mercato!

GESAL Concime Liquido per Piante Grasse 500 ml

Si tratta di un fertilizzante liquido ben bilanciato, arricchito con microelementi quali rame, boro, ferro, manganese, molibdeno e zinco. Il dosaggio NPK è di 5-5-7: è particolarmente adatto a supportare le piante per una miglior resistenza al freddo e allo stress. Grazie al tappo dosatore è molto facile da somministrare, e anche il prezzo è molto conveniente (soprattutto considerata la grandezza del flacone).

gesal-concime-liquido-piante-grasse
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Comodo da somministrare
  • Prezzo davvero buono

Contro:

  • Non abbiamo riscontrato particolari punti a sfavore

COMPO Concime per Cactacee con tappo dosatore, 250 ml

Prodotto da COMPO, da sempre azienda leader nel settore del giardinaggio, questo fertilizzante concentrato è adatto a tutte le piante grasse, ma specifico per la famiglia delle cactacee. Il suo dosaggio NPK è 5-5-7. Si tratta di un prodotto di alta gamma che garantisce risultati concreti e duraturi, anche se il prezzo risulta nettamente più elevato di tanti altri prodotti (soprattutto per una confezione da 250 ml).

compo-concime-cactacee-tappo-dosatore
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Prodotto idoneo a tutte le piante grasse
  • Concime di qualità elevata
  • Risultati concreti e duraturi nel tempo

Contro:

  • Piuttosto costoso

Crescita Miracolosa Nutrimento Cactus, 200 ml

Il fertilizzante del brand Crescita Miracolosa è adatto a tutte le piante appartenenti alla specie delle succulente. Ne ottimizza le funzioni vitali assicurando una crescita rigogliosa e una fioritura duratura; i microelementi contenuti al suo interno rafforzano il sistema immunitario, proteggendo la pianta da malattie e parassiti.

La sua formula viene apprezzata dagli appassionati di piante grasse per la sua completezza ed efficacia. Viene utilizzato con successo anche sulle orchidee. Purtroppo il flacone è davvero piccolo per il prezzo a cui viene venduto, e questo fattore può influenzare l’acquirente nonostante le ottime performance del fertilizzante in sé.

crescita-miracolosa-nutrimento-cactus
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Concime di qualità elevata
  • Utilizzabile anche su altre piante
  • Prodotto completo, in grado di proteggere le cactacee da malattie e parassiti

Contro:

  • Prezzo elevato
  • Flacone davvero poco capiente (solo 200 ml)

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Concimi e fertilizzanti a base di potassio: quali sono e come usarli
  • Come concimare le patate e quale concime utilizzare
  • Fertilizzante alle alghe brune: l’antistress naturale per le piante
  • Biostimolanti per piante: cosa sono e come si usano in agricoltura
  • Urea fertilizzante: caratteristiche del concime ad alto titolo di azoto

Categorie

  • Guide e consigli per la concimazione
  • I migliori concimi per piante e fiori

Footer

migliori-concimi-logo-neg

Menù di navigazione

  • Home
  • Le nostre guide
  • I migliori prodotti

Disclaimer

In qualità di affiliato Amazon, MiglioriConcimi.it riceve una commissione sui guadagni dagli acquisti idonei.

Leggi qui la nostra Privacy Policy.

Copyright © 2023 · MiglioriConcimi