
L’orchidea è da sempre molto amata e ricercata per gli eleganti fiori che regala. Nonostante la sua origine tropicale, si adatta bene alla vita in appartamento e non richiede cure incredibili, giusto qualche piccolo accorgimento per mantenerla al meglio. Una concimazione adeguata e regolare è l’ideale per il benessere della vostra pianta.
Come concimare le orchidee phalaenopsis?
L’orchidea phalaenopsis, detta anche “orchidea farfalla”, è senza dubbio tra le più diffuse e facili da trattare. Se vi state addentrando per la prima volta nel magico mondo delle orchidee, ricordate che la loro concimazione dovrà sempre essere effettuata tramite un prodotto liquido o idrosolubile.
Nel periodo primaverile, sarà necessario concimarla regolarmente ogni 10/12 giorni con un fertilizzante a prevalenza azotata, mentre nel resto dell’anno si può tranquillamente utilizzare un prodotto completo specifico per orchidee, da somministrare una volta al mese. In entrambi i casi, basterà diluire il fertilizzante scelto nell’acqua con cui si andrà a realizzare il bagno alle radici, lasciare la pianta immersa per le tempistiche prestabilite e poi scolarla.
Le orchidee fioriscono di norma tra dicembre e aprile, anche se non esiste una regola fissa: con un’adeguata concimazione, infatti, è possibile ottenere più fioriture, per periodi di tempo prolungati. Nel caso la pianta non dovesse fiorire affatto, la colpa non sarebbe da attribuire a un’errata concimazione, quanto a un’assenza di luce alle radici.
Il miglior concime liquido per le orchidee: quale acquistare
La soluzione più comune per le orchidee è senza dubbio il fertilizzante in formato liquido. Sul mercato ne esistono di tantissimi marchi diversi. Vediamo di seguito qualche opzione per aiutarvi a scegliere al meglio.
Compo – Fertilizzante per orchidee, 500 ml
Questo concime con dosaggio NPK 3-4-5 + microelementi consente di apportare alle orchidee tutto il nutrimento necessario al loro benessere generale. Da utilizzare previa diluizione in acqua secondo le indicazioni riportate sulla confezione. Si tratta di un prodotto completo, concentrato, molto duraturo nel tempo in quanto ne sono sufficienti dosi davvero ridotte per soddisfare il fabbisogno di una pianta. Purtroppo, in quanto brand italiano leader nel settore, Compo non offre prezzi esattamente competitivi… ma la qualità ha sempre un prezzo!
Pro:
- Concime versatile e completo
- Effetti duraturi nel tempo
- Non servono grandi dosi di prodotto
Contro:
- Prezzo elevato
Compo – Concime Liquido per Orchidee con guano, 250ml
Rispetto al precedente, questo fertilizzante è arricchito con guano che favorisce una fioritura abbondante e prolungata delle orchidee. La composizione NPK 3-4-5 garantisce un apporto equilibrato di tutti gli elementi nutritivi. Una vera manna dal cielo per recuperare piante problematiche, molto pratico e facile da usare grazie anche al tappo dosatore. La confezione da 250 ml lo rende poco conveniente in termini di quantità/prezzo, ma la qualità è eccellente.
Pro:
- Facile da usare grazie al tappo dosatore
- Componenti equilibrati e nutritivi
Contro:
- Solo 250 ml di prodotto
Fito – Orchidee Plus Concime Liquido, 250 ml
Questo concime liquido della marca Fito apporta alla pianta i giusti dosaggi di NPK + microelementi. Semplice da utilizzare, grazie anche alle istruzioni riportate sul retro della confezione… ed anche il rapporto qualità prezzo è ottimo, se si considera il costo (addirittura dimezzato rispetto al prodotto precedente).
Pro:
- Concime valido ed equilibrato
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
Contro:
- Solo 250 ml di prodotto
Concime in bastoncini per orchidee: come si usa e quale scegliere
L’unica alternativa disponibile al concime liquido per orchidee, sono i bastoncini a rilascio graduale fino a tre mesi di durata. Si tratta di stick da inserire nel terriccio vicino al bordo del vaso, avendo cura di non danneggiare le radici. Dopo averli posizionati, sono da ricoprire totalmente, in modo che non vadano a intaccare l’estetica esterna della pianta. Il numero di stick da utilizzare dipende dalla dimensione del vaso e dalla tipologia di orchidea trattata. Vediamo insieme le migliori opzioni disponibili.
Fito – Bastoncini Orchidee Concime
Un fertilizzante completo, specifico per orchidee, a rilascio graduale. Permette di mantenere il terriccio fertile per 3 mesi consecutivi grazie alla lenta cessione dei nutrienti. Molto utile per i lunghi periodi di assenza durante i quali non ci si può occupare della pianta, la confezione da 30 bastoncini risulta molto economica (il prezzo è sotto ai 5€). Attenzione però: optando per i fertilizzanti in stick, talvolta si rischia che il bastoncino favorisca l’insorgenza di muffa sul terriccio circostante.
Pro:
- Mantiene il terriccio fertile a lungo
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Prodotto specifico per orchidee
Contro:
- Attenzione alla muffa!
Compo – Concime in Bastoncini per Orchide
Compo è da sempre un brand leader nella produzione di concimi e prodotti da giardinaggio.
Gli stick fertilizzanti specifici per orchidee forniscono un nutrimento immediato e completo per questo tipo di pianta. Si tratta del prodotto giusto per non rischiare di eccedere con la somministrazione di concime: l’azione di un singolo bastoncino dura fino a tre mesi. Il prezzo per la confezione da 20 stick è meno conveniente rispetto ad altri marchi in commercio, ma considerando la durata ci sembra del tutto ragionevole.
Pro:
- Mantiene il terriccio fertile a lungo
- Marchio garanzia di qualità
Contro:
- Prezzo forse eccessivo
Lascia un commento