• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
MiglioriConcimi

MiglioriConcimi

I migliori concimi e fertilizzanti per la crescita delle nostre piante e fiori

  • Home
  • Le nostre guide
  • I migliori prodotti
Home > I migliori concimi per piante e fiori > Qual è il miglior concime per gerani? Recensioni e guida all’acquisto

Qual è il miglior concime per gerani? Recensioni e guida all’acquisto

Maggio 18, 2021 scritto da MiglioriConcimi.it Lascia un commento

quale-miglior-concime-gerani-recensioni-guida-acquisto

I gerani sono tra le piante più amate per impreziosire il proprio balcone. Rigogliosi e colorati, in primavera sono una vera delizia per gli occhi. Si tratta di una specie più esigente rispetto ad altre, e per ottenere un risultato gratificante è necessario riservarle attenzioni e cure adeguate, soprattutto quando si tratta della concimazione. Scopriamo come realizzarla al meglio.

Se ami i cactus e le piante grasse e per loro vuoi solo il meglio,
leggi qui il nostro articolo sui migliori concimi per le piante cactacee!

In questo articolo: nascondi
1 Come e quando concimare i gerani in vaso
2 Concime naturale e fatto in casa per gerani
3 Il miglior concime liquido per gerani
3.1 Compo Concime per Gerani Liquido
3.2 Gesal Concime Liquido per Gerani e Piante Fiorite
4 Il miglior concime granulare per gerani
4.1 Crescita Miracolosa Nutrimento Universale Granulare
4.2 Nutri 1 ONE Concime Granulare per Piante e Fiori

Come e quando concimare i gerani in vaso

La primissima cosa da fare è senz’altro la scelta del terriccio giusto. Dopo aver accuratamente lavato e pulito i vasi in cui andremo ad adagiare i nostri gerani, è ora di inserirvi la terra. L’ideale è una miscela di terriccio da orto, particolarmente ricco di hummus, e terriccio per piante fiorite. In questo modo avremo creato le circostanze ideali per la prosperità dei gerani.

La concimazione è lo step subito successivo, in ordine di importanza: per quanto semplici da coltivare, i gerani in vaso necessitano di una concimazione accurata e costante. Un errore in questo senso potrebbe costare la salute e in alcuni casi anche la sopravvivenza alla vostra pianta.
Si può scegliere tra un fertilizzante granulare a lenta cessione, da inserire direttamente nel terriccio, oppure uno liquido da distribuire insieme all’acqua di irrigazione.

Nella prima fase di vita della pianta, è consigliabile optare per un prodotto solido a base azotata, che fungerà da supporto alla sviluppo della sua parte verde. Attenzione però a non esagerare con il dosaggio: un eccesso, così come una carenza di questo elemento, può essere fatale per il geranio.

Per incrementare ancora di più il livello generale di benessere della pianta, soprattutto inizialmente, è bene accertarsi che il concime scelto sia anche ricco di microelementi come ferro, zinco e manganese. Nel periodo di fioritura, andremo a somministrare una prevalenza di potassio per incrementarne il vigore, mentre durante il periodo autunnale, per proteggere e rinforzare le radici, porremo particolare attenzione all’apporto di fosforo.

Concime naturale e fatto in casa per gerani

In caso di impossibilità ad acquistare un prodotto fertilizzante già fatto, o se semplicemente si volesse optare per la sostenibilità, ci si può facilmente cimentare nella creazione di un concime naturale con pochi comuni ingredienti. Nel momento della fioritura, per esempio, possiamo dare sostegno al nostro geranio con bucce di banana tagliate a pezzetti, una fonte ricchissima di potassio.

Un altro ingrediente super utile per la coltivazione di questa pianta è la birra: non solo ottima da sorseggiare, ma anche molto efficace grazie alla grande quantità di lieviti presenti al suo interno. Basterà diluirla nell’acqua di irrigazione e somministrarla alle nostre piante. Per le stesse ragioni è possibile anche utilizzare del lievito di birra in polvere, previo discioglimento in abbondante acqua. Anche in caso di foglie particolarmente opache e spente, è possibile provare con la birra. Un batuffolo di cotone imbevuto di questa bevanda dorata tornerà a far risplendere le foglie del geranio.

Oltre a questi piccoli accorgimenti, è importante ricordare che questa pianta va annaffiata soltanto quando la terra non risulta più umida, senza superare le due volte a settimana, e preferendo l’orario del tramonto o del primo mattino.

Il miglior concime liquido per gerani

Il concime liquido è senz’altro l’opzione più semplice e pratica da utilizzare, adatta anche a chi è alle prime armi con la coltivazione di questo tipo di pianta. Ne esistono tantissimi in commercio, scopriamo quali sono i migliori.

Compo Concime per Gerani Liquido

Questo fertilizzante liquido prodotto da Compo ha un dosaggio NPK 8-6-6 ed è arricchito con microelementi quali boro, rame, ferro, manganese, zinco e molibdeno. Grazie al dosatore antispreco, sarà facilissimo somministrarlo ai gerani senza eccedere. Da utilizzare nel periodo che va da febbraio a novembre con frequenza di due volte a settimana in concomitanza con l’innaffiatura. Nel periodo da novembre a febbraio, invece, è consigliabile non concimare.

compo-concime-gerani
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Brand italiano leader nel settore
  • Prodotto concentrato e duraturo
  • Facile da usare grazie alle istruzioni e al tappo dosatore

Contro:

  • Formulazione potente, in alcuni casi potrebbe risultare eccessiva

Gesal Concime Liquido per Gerani e Piante Fiorite

Un fertilizzante liquido dalla perfetta formula bilanciata, il cui dosaggio NPK è 4-6-6, ideale per gerani ma anche altre piante dalla fioritura abbondante. Favorisce uno sviluppo di boccioli vivaci e dai colori intensi. La confezione contiene 1L di prodotto concentrato, sufficiente per nutrite a lungo una grande quantità di vasi.

gesal-concime-liquido-gerani
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Efficace e rapido
  • Semplice da utilizzare
  • Può essere sfruttato anche su altre piante fiorite

Contro:

  • Prezzo leggermente sopra la media
  • Talvolta lascia il terreno oleoso

Il miglior concime granulare per gerani

Il concime granulare a lenta cessione è perfetto per fornire sin da subito, e per un periodo prolungato, tutto il nutrimento neccessario al benessere del geranio. Potrebbe risultare leggermente più impegnativo da utilizzare per chi è alle prime armi, ma senza dubbio i risultati ne valgono la pena.

Crescita Miracolosa Nutrimento Universale Granulare

Si tratta di uno dei concimi granulari più popolari grazie alla sua elevata efficacia su tutti i tipi di pianta. Il suo dosaggio NPK 15-9-15 con ferro e altri microelementi lo rende estremamente potente ed efficace.

fertilizzante-universale-crescita-miracolosa
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Dosaggio NPK alto e potente
  • A lenta cessione

Contro:

  • Non adatto ad agricoltura biologica
  • Molto potente, se usato impropriamente può bruciare la pianta

Nutri 1 ONE Concime Granulare per Piante e Fiori

Questo concime solido è formulato con microgranuli piccoli e compatti che lo rendono semplic e comodo da utilizzare. One aiuta la radicazione delle piante e stimola le difese immunitarie, per una protezione extra contro gli agenti patogeni esterni. Si tratta di un fertilizzante ben bilanciato, con dosaggio NPK 12-5-10 arricchito con microelementi e in particolare ferro.

nutri-one-concime-granulare-gerani
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Realizzato con ingredienti di origine naturale
  • Risultati veloci
  • Buon rapporto qualità/prezzo

Contro:

  • Non adatto a principianti
  • Può causare bruciature se non usato con attenzione

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Concimi e fertilizzanti a base di potassio: quali sono e come usarli
  • Come concimare le patate e quale concime utilizzare
  • Fertilizzante alle alghe brune: l’antistress naturale per le piante
  • Biostimolanti per piante: cosa sono e come si usano in agricoltura
  • Urea fertilizzante: caratteristiche del concime ad alto titolo di azoto

Categorie

  • Guide e consigli per la concimazione
  • I migliori concimi per piante e fiori

Footer

migliori-concimi-logo-neg

Menù di navigazione

  • Home
  • Le nostre guide
  • I migliori prodotti

Disclaimer

In qualità di affiliato Amazon, MiglioriConcimi.it riceve una commissione sui guadagni dagli acquisti idonei.

Leggi qui la nostra Privacy Policy.

Copyright © 2023 · MiglioriConcimi